Confettura di prugne al rabarbaro: una ricetta facile e golosa

Gli ingredienti necessari per fare la marmellata di prugne e rabarbaro

Per preparare la marmellata di prugne e rabarbaro vi servianno i seguenti ingredienti:
- 2 kg fesso
- 1 kg rabarbaro
- 1,5 kg zucchero
Ecco i diversi passaggi per preparare la marmellata di prugne e rabarbaro:
- Lavate e snocciolate la prugna.
- Sbucciare il rabarbaro e tagliarlo a piccoli cubetti.
- Metti le prugne e il rabarbaro in una ciotola di marmellata.
- Aggiungere lo zucchero e amalgamare il tutto.
- Cuocere a fuoco basso per circa 1 ora, mescolando regolarmente.
- Per verificare se la marmellata è pronta, versarne una goccia su un piatto freddo. Se si congela velocemente, la marmellata è pronta.
- Versate la marmellata calda nei barattoli sterilizzati e copire bene.
- Lasciate raffreddare e gustare la vostra confettura di prugne e rabarbaro.
La confettura di prugne e rabarbaro bio è una vera delizia! Questa ricetta unisce perfettamente la dolcezza delle prugne e la leggera acidità del rabarbaro, per un gusto unico in bocca. La vaniglia e lo zenzero aggiungono un tocco di esotismo e spezie a questa confettura, che soddisferà sicuramente le papille gustative più esigenti.
Questa marmellata è anche un’opzione più salutare per le persone che cercano una dieta più sana. Infatti, gli ingredienti utilizzati sono biologici, cioè coltivati senza pesticidi o fertilizzanti chimici, il che lo rende una scelta più rispettosa dell’ambiente. Inoltre questa marmellata contiene solo zucchero di canna, a differenza delle versioni industriali che spesso usano lo sciroppo di glucosio-fruttosio, uno aggiunto zucchero da evitare.
Il vantaggio di fare la tua marmellata è che esattamente cosa ci stai mettendo dentro, a differenza dei prodotti commerciali la cui lista degli ingredienti a volte può essere preoccupante. Inoltre questa ricetta è molto semplice da realizzare, basta seguire i passaggi descritti sul sito Marmiton.org, che offre tanti consigli per realizzare una marmellata di successo.
Insomma, la confettura di prugne e rabarbaro bio è una deliziosa e salutare alternativa alle marmellate industriali. Ti permette di divertirti facendo del bene al tuo corpo e all’ambiente. Quindi vai avanti e prova questa ricetta, non te ne pentirai! E se vuoi consultare la ricetta dettagliata, è qui: Marmellata di prugne e rabarbaro bio: per una dieta più sana.
Conservare la marmellata di prugne e rabarbaro
La marmellata di prugne al rabarbaro può essere conservata per diverse settimane a temperatura ambiente. Può anche essere congelato per una conservazione più lunga.
Perché fare la marmellata di prugne al rabarbaro?
La confettura di prugne al rabarbaro è deliziosa sul pane fresco o nello yogurt. Ti permette di assorbire e indebolire la stagione, appollaiato paffuto e rabarbaro sono maturi contemporaneamente. Purtroppo la marmellata è facile da preparare e non ricca di molti ingredienti.
Marchi di marmellata di prugne al rabarbaro
Esistono varie marche di marmellata di prugne e rabarbaro sul mercato. Tra i più noti ci sono Mamma coraggiosa, Androide O San Dalfour.
Come sterilizzare i vasetti di marmellata?
È importante sterilizzare i vasetti prima di riempire la marmellata per evitare la comparsa di muffe. Per fare questo, lavare i barattoli e i coperchi in acqua calda e sapone, sciacquarli in acqua pulita e asciugarli. Quindi lessateli per 10 minuti e capovolgeteli su un canovaccio pulito per asciugarli.
Per quanto tempo puoi conservare la marmellata di prugne al rabarbaro nel congelatore?
La marmellata di prugne al rabarbaro può essere conservata nel congelatore per diversi mesi. Si consiglia di tirarlo fuori dal congelatore il giorno prima dell’uso e di scongelarlo tranquillamente in frigorifero.
La confettura di prugne al rabarbaro è una delizia per il palato. Questa è una ricetta che richiede prugne, zucchero, rabarbaro, succo di limone e un po’ d’acqua. Questa confettura è una vera e propria dichiarazione d’amore per la frutta. È ideale per accompagnare i voi panini mattutini o per i voi dolci preferiti. Grazie a questa ricetta semplice e facile, puoi preparare la tua marmellata a casa.
La preparazione della confettura di prugne al rabarbaro è molto semplice. Prima di tutto le prugne e il rabarbaro vanno accuratamente lavati, poi sbucciati e tagliati a pezzetti. Quindi basta metterli in una casseruola con lo zucchero, il succo di limone e un po’ d’acqua. La cottura deve essere lenta e la frutta va mescolata regolarmente per evitare che si attacchi al fondo della pentola. Dopo circa 45 minuti la marmellata è pronta e può essere invasata.
La confettura di prugne al rabarbaro è una vera prelibatezza che può essere consumata in qualsiasi momento della giornata. Erico di vitamina e fornisce energia. Inoltre è ottimo per la digestione e aiuta a mantenere una buona forma fisica. Questa ricetta è molto semplice da realizzare in casa e permette di assaporare il gusto della frutta fresca tutto l’anno.
In conclusione, la confettura di prugne al rabarbaro è una ricetta facile e veloce da realizzare. Delizierà gli amanti della frutta e aggiungerà un tocco dolce ai tuoi piatti preferiti. Per chi provare volesse questa ricetta a casa, basta seguire i passaggi descritti al seguente link: Confettura di susine al rabarbaro, una dichiarazione d’amore per la frutta. Quindi non esitare, crea la tua marmellata e divertiti!
Conclusione
Fare la marmellata di prugne e rabarbaro è un ottimo modo per assaporare i sapori di stagione. Questa facile ricetta richiede solo pochi ingredienti e può essere conservata per diverse settimane a temperatura ambiente o diversi mesi nel freezer. Non esitate a provare questa deliziosa marmellata!